Apriti ruvo, vivo a ruvo, DUC

Case history

La riconversione degli spazi

Services Piattaforma per la riconversione degli spazi
View Launch Project

Fabbriche, cascine, ferrovie. E poi stazioni, ospedali, centrali elettriche. Sono tante le aree abbandonate nel nostro Paese: uno spreco di risorse e di spazi, un capitale che si perde. Ma ancora per poco. È online il sito Disponibile!, una campagna lanciata dalla onlus Cittadinanza attiva per promuovere la riqualificazione di questo patrimonio perduto. Sono 37 i progetti realizzati finora: una lotta contro il degrado che parte dal basso, dall’impegno e dalla creatività di gruppi di persone e intere comunità. Gli investimenti pubblici, infatti, non permettono di arrivare ovunque: dove manca l’iniziativa statale, interviene il singolo, con idee semplici, economiche e funzionali. La valorizzazione e la riconversione di beni dismessi incoraggia lo scambio di buone pratiche e la riflessione comune, spingendo le istituzioni e le amministrazioni locali a sviluppare una maggiore sensibilità sul tema, ha spiegato Adriano Paolella, direttore scientifico del progetto. L’annuario pubblicato dall’associazione presenta foto e storie di 37 esperienze di riappropriazione di aree ed edifici abbandonati, trasformati in spazi e attività di interesse comune

> Fonte e altri esempi

  • HOME
  • VIDEOINTERVISTE
  • CASE HISTORY
  • APRITI RUVO!
  • CONTATTI